Salta al contenuto principale Salta al contenuto del pié di pagina
I Portici di Bologna
Patrimonio Mondiale

I Portici di Bologna sono stati iscritti nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale il 28 luglio 2021. Si tratta di un sito seriale che comprende 12 gruppi di portici e le circostanti aree edificate, situati all’interno del Comune di Bologna, e costruiti dal XII secolo fino ad oggi. Definiti come proprietà privata per uso pubblico, questi insiemi di portici sono diventati espressione ed elemento dell’identità urbana di Bologna.

Ogni componente della serie è descritta anche in LIS

Resta aggiornato

Notizie ed Eventi

vista della torre dell'Arengo inquadrata da via Clavature
Notizia
22/10/2025

Alla ricerca del comfort nella città

rappresentazione astratta dei portici, dalla serie Vortici di Stefano Degli Esposti
Notizia
13/10/2025

Vortici

Portico di via Santa Caterina
Iniziativa
26/01/2024

Facilitazioni per lavori sui portici

Il Comune supporta i proprietari che si prendono cura dei portici: scopri come

Portici patrimonio mondiale

DESCUBRE LOS PÓRTICOS
ポルティコを見る
ENTDECKEN SIE DIE ARKADEN
اكتشف الأروقة
DISCOVER THE PORTICOES
探索拱廊
DÉCOUVREZ LES PORTIQUES
DESCUBRA OS PÓRTICOS

Lo sapevi che

La loro caratteristica peculiare è di essere di proprietà privata ma di uso pubblico.

Per il loro eccezionale valore universale come stabilito dal Comitato del Patrimonio mondiale il 28 Luglio 2021.

La rete dei percorsi porticati di Bologna è lunga 62 km... per ora!