Salta al contenuto principale Salta al contenuto del pié di pagina

Bologna, i Portici si trasformano in modello di resilienza climatica

Un'intervista a più voci a Sindaco, Assessora Boni e Site Manager a cura dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ETS (ASviS), nata nel 2016 su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata”, è una rete di oltre 300 soggetti impegnati per l’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei suoi 7 Obiettivi di sviluppo sostenibile. 
Il sito ufficiale ospita, per la rubrica #UNESCO sostenibile un’intervista a più voci al sindaco di Bologna Matteo Lepore, all’Assessora Nuova mobilità, transizione ecologica e transizione digitale, Anna Lisa Boni e alla Site manager del sito I Portici di Bologna, Federica Legnani.
L’articolo dal titolo Bologna, i Portici si trasformano in modello di resilienza climatica illustra alcune iniziative, quali il progetto “Linee d’ombra”, l’illuminazione al Led e le strategie di efficientamento. Attraverso queste misure, sostengono gli intervistati,  il patrimonio della realtà urbana, impegnata nella Missione UE delle 100 città climaticamente neutre, diventa infrastruttura per la transizione.

L'articolo completo si può leggere qui.

portico di via galliera
Portico_Galliera_040 - Bologna_2022 - ©M.A. Ghilardi per Bologna Welcome
Ultimo aggiornamento: